Le presenti Condizioni Generali di Vendita (Condizioni di vendita” o ”CGV” o “Contratto”) disciplinano l’offerta e la vendita tramite il sito web https://labombetteria.it (“Sito”) dei prodotti e/o servizi specificamente indicati sul Sito come “venduti e spediti” da Nicola Fittipaldi (“Prodotti“). Il Sito è di titolarità di Nicola Fittipaldi (“labombetteria.it”) con sede legale Via Galileo Galilei 24/D -74121 Taranto (TA), numero P.IVA: 02961110737.

1.0 Modalità di pagamento

1.0.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati tramite Sito può essere effettuato mediante le modalità di pagamento descritte nei paragrafi che seguono. Alcune modalità di pagamento potrebbero non essere utilizzabili a causa del tipo di Prodotto acquistato e/o della modalità di consegna o spedizione. Nel caso in cui una di tali modalità non possa essere utilizzata in relazione a uno specifico Prodotto od ordine, ciò sarà chiaramente indicato sul Sito al più tardi all’inizio del procedimento di acquisto. Le modalità di pagamento non disponibili non saranno in ogni caso selezionabili dall’utente durante l’apposito step (“Procedi al pagamento”) del procedimento di acquisto.

1.1 Carta di credito

1.1.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante carta di credito direttamente tramite il Sito. Sono accettate le carte di credito dei circuiti VISA e Mastercard. Le carte di credito accettate sono, in ogni caso, indicate, nel footer di ogni pagina del Sito. L’Importo Totale Dovuto sarà immediatamente riservato sulla carta ma non sarà addebitato fino alla spedizione dei Prodotti (la “Conferma Spedizione”). Si riserva il diritto di verificare la validità della carta di credito o debito, lo stato creditizio in relazione al valore dell’ordine e alla correttezza dell’indirizzo dell’acquirente (l’“Autorizzazione al Pagamento”).

L’Autorizzazione al Pagamento non è un addebito. Alcune banche mostrano le Autorizzazioni al Pagamento come “addebiti in corso”. Per ulteriori informazioni in merito alle procedure di autorizzazione e per i tempi di rilascio dei fondi bloccati preghiamo l’utente di contattare direttamente la sua banca. È possibile che l’Autorizzazione al Pagamento della carta di credito dell’utente non vada a buon fine al primo tentativo.
In tal caso l’utente verrà avvisato tramite il Sito e tramite email.
Sulla base dei risultati di tali controlli, l’ordine potrebbe essere rifiutato.

1.1.2 Selezionando la casella “”Save card”” presente nella pagina “”Pagamento”” del procedimento di acquisto ovvero accedendo alla sezione “”Carte di credito salvate”” del proprio account personale, l’utente può autorizzare la memorizzazione dei dati di una o più carte di credito e la loro riutilizzazione per il pagamento dei successivi acquisti sul Sito, evitando, in tal modo, di dover inserire i dati della carta di credito a ogni acquisto. La banca si riserva la facoltà di verificarne la validità bloccando e poi sbloccando il plafond di 0,02 cent. L’utente può, in ogni momento, revocare l’autorizzazione alla riutilizzazione dei dati della carta di credito per gli acquisti successivi, accedendo alla sezione “”Metodi di pagamento”” del suo account personale e cancellando le carte già salvate ovvero, durante il procedimento di acquisto, cliccando sul bottone “”Elimina”” che compare a fianco delle carte di credito memorizzate.”

1.1.3 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, “labombetteria.it” si riserva il diritto di chiedere all’utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della propria carta d’identità e nel caso in cui l’intestatario dell’ordine sia diverso dall’intestatario della carta, della carta d’identità di quest’ultimo. Il documento dovrà essere in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’utente. In attesa del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. L’utente è tenuto all’invio dei documenti richiesti nel termine indicato.

1.1.4 Nel caso in cui non si dovessero ricevere tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta o ricevere documenti scaduti o non validi il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., e l’ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto di risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa incorrere a causa del comportamento non conforme dell’utente. La risoluzione del contratto, di cui l’utente sarà avvisato tramite e-mail, entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per l’invio dei documenti richiesti, comporterà la cancellazione dell’ordine con conseguente rimborso dell’Importo Totale Dovuto, qualora corrisposto, mediante riaccredito sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato. Nel caso di tempestivo ricevimento della valida documentazione richiesta, i termini di consegna applicabili all’ordine decorreranno dalla data di ricevimento di tale documentazione.

1.1.5 “labombetteria.it” utilizza il servizio di pagamento sicuro della società Revolut Bank che prevede l’utilizzo del protocollo di sicurezza SSL. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti.

1.2 PayPal

1.2.1 Fermo restando quanto previsto all’art. 9.02 che precede, il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante la soluzione di pagamento PayPal. Qualora l’utente scelga come mezzo di pagamento PayPal, egli sarà re-indirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute dall’utente con PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con “labombetteria.it”. “labombetteria.it) non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.

1.2.2 Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’Importo Totale Dovuto sarà addebitato da PayPal all’utente contestualmente alla conclusione del contratto on line. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso sarà accreditato sul conto PayPal dell’utente. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, “labombetteria.it) non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’utente dell’importo di rimborso, per contestare i quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.

1.3 Bonifico Bancario

1.3.1 Il pagamento dei Prodotti mediante bonifico bancario deve avvenire entro e non oltre 7 giorni di calendario dalla data dell’ordine. Decorso inutilmente tale termine, il contratto potrà considerarsi risolto di diritto, con conseguente rimborso dell’Importo Totale Dovuto eventualmente pagato in ritardo. La risoluzione del contratto sarà comunicata all’utente via e-mail.

1.3.2 Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, la spedizione dei Prodotti sarà effettuata solo dopo la ricezione e relativo accredito sul conto da parte di “labombetteria.it” del bonifico. Conseguentemente i termini di consegna dei Prodotti decorreranno da tale data.

1.3.3 Per facilitare il collegamento tra il pagamento ricevuto mediante bonifico bancario e l’ordine effettuato, si richiede al cliente di indicare nella causale del bonifico bancario il numero dell’ordine.

2.0 Fase finale dell’ordine

 Nel riepilogo dell’ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al Prodotto. Per ogni vendita effettuata sul Sito, “labombetteria.it” emette scontrino fiscale o fattura (debitamente richiesta dall’utente prima dell’invio dell’ordine), inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’ordine di acquisto. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dall’utente al momento della trasmissione dell’ordine tramite il Sito e che l’utente garantisce essere rispondenti al vero. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa. L’utente si impegna a tenere “labombetteria.it” indenne e manlevata da qualunque danno alla stessa possa derivare, comprese eventuali sanzioni, nel caso in cui i dati forniti dall’utente tramite il Sito per l’emissione della fattura non siano rispondenti al vero.

Torna in alto